CORSI DI FORMAZIONE
1) Safety
2) Ispettore Ambientale
3) Ambiente: una risorsa da tutelare
4) Polizia zoofila
5) Vigilanza ambientale, ittico, venatoria, zoofila
6) Vigilanza stradale
SENTENZE
2) Trib. Santa Maria Capua Vetere direttiva: Delucidazioni, con particolare riferimento alle attività svolte dalle “Guardie Particolari Giurate Volontarie Zoofile” nominate con decreto prefettizio
3) Sentenza Giudice di Pace di Lucera: Con Ordinanza del Tribunale di Foggia prima, poi con Sentenza del Giudice di Pace di Lucera, è stato chiarito che il volontario ambientale ricopre appieno tutte le competenze in materia di controllo, accertamento e contestazione degli illeciti in materia di CONTROLLO R.S.U. E DIFFERENZIATA.
4) Cass.Pen. n. 13928 del 23.4.17 Il volontario è un pubblico ufficiale nell’ambito di accertamento e di contestazione delle violazioni
5) TAR PIEMONTE n. 1129 5.9.2016 Le G.P.G. conservano la qualifica di P.G.
6) Consiglio di Stato n. 3832 8.9.2016 Le uniformi dei volontari
7) Consiglio di Stato n. 2479 9.11.2016 I poteri di vigilanza dei volontari
8) Cass. Sez. III n. 49672 del 30 ottobre 2018: Non si configura il reato di uccisione o maltrattamento di animali se viene fatto per impedire il pericolo o danno alla persona
9) NOMINA DELLE GUARDIE GIURATE ZOOFILE – Precisazioni
10) PUBBLICA SICUREZZA APRILE 2019. L’ATTRIBUZIONE ALLA POLIZIA LOCALE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E DEL RICOVERO DI CANI RANDAGI
11) Servizi di vigilanza e di custodia del patrimonio altrui. Riflessi sull’attività di Safety
12) TAR Calabria n. 481 del 07.11.2018. I cani abbaiano troppo e disturbano i vicini? Il sindaco non può allontanarli
13) Cass. Sez. Pen. IV n.31874 del 18 luglio 2019. Animali. La responsabilità del proprietario del cane quando morsica un bimbo
14) Novità Safety – Intesa Programmatica 12.07.19. ANCORA NOVITA’ IN MATERIA DI SAFETY
15) Altra novità in materia di Safety. Legge 08.08.2019, n. 77 – Sicurezza delle città e del territorio-
16) Cass. Pen. Sez. III n. 31957 del 11 dicembre 2018 – Responsabilità del Comune per cane randagio –
17) Cass. Sez. III sentenza n. 21772 del 29.09.2019 – Animali : zuffa canina – Responsabilità e risarcimento
18) Cass. Sez. III n. 22522 del 10 settembre 2019 – Animali : spetta all’ASL pagare i danni provocati dal randagio
19) Cass. Sez. III n. 11561 del 7 aprile 2020 Caccia e animali. Utilizzo di collare elettrico
20) Cassazione del 6 maggio 2020, n. 13731 E’ reato non fornire le proprie generalità a chi esercita le pubbliche funzioni, anche in caso di estraneità ai fatti
21) Cass. Civ. Sez. III n. 7969 del 20 aprile 2020 Danni causati da animali selvatici
LEGISLAZIONE
1) Nuova Legge Quadro sul Volontario D.L.VO del 3 lug. 2017, n.117 codice del Terzo Settore
- NORME E LEGISLAZIONE(ho allegato i singoli provvedimenti , da collegare in ipertestuale, dal n. 1 al n. 12 come specificato a lato del titolo)
LEGGE QUADRO SUL VOLONTARIATO
1_Decreto Legislativo n. 117 del 3.7.17 Ente Terzo Settore
SAFETY – SICUREZZA DELLE CITTA’ E DEL TERRITORIO
3_Circolare n. 04228 del 25.05.2017-Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle citta
4_Circolare Gabrielli n. 555 del 7.6.17 Gli aspetti di Safety e quelli di Security
8_Decreto Ministro Minniti del 15.08.17 Modalità di esercizio della pubblica sicurezza
8 bis Circolare del Ministero dell’ interno n. 557/PAS/U/006034/10089 D del 23 Aprile 2019 “Servizi di vigilanza e custodia del patrimonio altrui riservati agli istituti di vigilanza privata e servizi di portierato – Contrasto dei fenomeni di abusivo esercizio delle attività di vigilanza privata”
8 ter TAR Umbria Perugia 3 Dicembre 2018 n. 650 “Rientrano tra i servizi di portierato o global service: controllo delle infrastrutture di servizio, registrazione visitatori, monitoraggio dell’ impianto di allarme, vietare la sosta di persone non autorizzate, fornire indicazioni, custodia delle cose loro consegnate, ispezionare la corretta chiusura dei cancelli, attività di prevenzione antincendio, antiallagamento e di eventuali fughe di gas, accertamento sul funzionamento del riscaldamento dei locali”
8 quater Parere Consiglio di Stato n. 1490 del 2017 – Disposizioni applicative circa le competenze dei servizi di vigilanza privata
8 quinquies Corte di Cassazione 21 Aprile 2006 n. 14258 “Ogni forma di attività imprenditoriale di vigilanza e custodia di beni esige la licenza del Prefetto”
ANIMALI
9_ Legge n. 189 del 20.7.2004 Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali
10_TULS Regio Decreto n. 1265 27.7.1934 Testo unico leggi sanitarie
PESCA
11_ Regio Decreto n. 1604 del 8 ottobre 1931 Testo unico delle leggi della pesca
CACCIA
- VOLUMI DI INTERESSE PER IL VOLONTARIO
2) La figura giuridica del volontario stradale